Il sottosopra
Antonella prosegue le sue visioni introspettive rappresentando in questa tematica un'ulteriore astrazione
del tema naturale. Il "sottosopra" è la personale visione dei due mondi,
il terreno e l' acquatico che trovano una linea di unione e d'inevitabile compenetrazione.
Le espressioni a volte divertite e quasi impertinenti degli animali rappresentati in alcuni casi testimoniano volutamente un mondo ormai estinto e, in altri, sono presenze di primo piano e contrastanti
con lo spazio antropico quasi smorzando idealmente e , così,
contrapponendosi ai toni percettivi spesso troppo severi e condizionati dell'essere umano.